CARDIOLOGIA
L’approccio alla salute cardiaca in Sanamedicina a Milano comprende sia la gestione delle patologie che interventi volti alla riduzione dei fattori di rischio.
Attraverso una combinazione di tecniche diagnostiche avanzate, terapie mirate e interventi di educazione alla salute, l’obiettivo di Sanamedicina è quello di migliorare non solo la funzionalità cardiaca, ma anche la qualità di vita complessiva del paziente e la gestione integrata dei fattori di rischio.
Leggi di piùLE PRESTAZIONI DI CARDIOLOGIA ESEGUITE IN SANAMEDICINA
VISITA CARDIOLOGICA
ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG)
ECOCARDIOGRAFIA COLOR DOPPLER: esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare in tempo reale il cuore e i suoi flussi sanguigni. La tecnica permette di valutare la funzionalità delle valvole cardiache e identificare eventuali anomalie nel flusso ematico. È un esame sicuro, rapido e fondamentale per la diagnosi di molte patologie cardiache.
ECOGRAFIA DEI TRONCHI SOVRAORTICI (ECO TSA): ecografia attraverso la quale valutare le arterie carotidi e vertebrali, monitorando il flusso sanguigno diretto al cervello. È un test rapido e fondamentale per la prevenzione e la diagnosi di malattie cerebrovascolari, permettendo di rilevare restringimenti o anomalie che potrebbero causare ictus o altre patologie di importanti vasi sanguigni.
CERTIFICATO DI IDONEITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA
Cosa aspettarsi da una visita cardiologica in Sanamedicina?
Gli esperti cardiologi di Sanamedicina, in collaborazione con il team multidisciplinare, orientano il percorso di cura sul presupposto fondamentale che ogni paziente è unico e richiede un approccio personalizzato.
Durante la prima visita cardiologica, della durata di circa quaranta minuti, il cardiologo esaminerà la tua storia clinica ed effettuerà una valutazione completa per identificare eventuali fattori di rischio o sintomi di malattie cardiache. Questa valutazione può includere:
- Anamnesi dettagliata
- Esame fisico completo
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Valutazione dei fattori di rischio cardiovascolare
Basandosi su questa valutazione iniziale, il cardiologo può prescrivere ulteriori esami diagnostici, come ad esempio un’ecocardiografia, e impostare un piano di trattamento personalizzato.
Le visite successive saranno dedicate al monitoraggio dei progressi, all’aggiustamento delle terapie e alla prevenzione di complicanze.
LO SPECIALISTA CHE TI SEGUIRÀ
GLI SPECIALISTI SANAMEDICINA
LA TUA SALUTE, LA NOSTRA MISSIONE
I medici Sanamedicina sono professionisti con pluriennale esperienza specialistica che lavorano in maniera coordinata per supportarti in ogni fase del percorso di cura.