RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
La riabilitazione svolge un ruolo fondamentale nel processo di recupero da problemi di salute, oltre che al suo mantenimento a lungo termine.
La riabilitazione ortopedica è una componente centrale dell’offerta di Sanamedicina: oltre a esperti fisioterapisti, l’equipe di area motoria si avvale di una componente medica multidisciplinare (fisiatra, ortopedico, medico dello sport) dedicata al recupero funzionale di pazienti che hanno subito traumi, interventi chirurgici o che soffrono di patologie muscoloscheletriche croniche.
Leggi di piùLE PATOLOGIE TRATTATE
La riabilitazione ortopedica in Sanamedicina si occupa di tutte le principali problematiche, tra cui:
RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA: dopo interventi chirurgici come protesi d’anca o ginocchio, ricostruzioni legamentose e interventi alla colonna vertebrale.
TRATTAMENTO DI LESIONI MUSCOLOSCHELETRICHE: traumi, fratture, lussazioni e distorsioni.
RIABILITAZIONE DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE: artrosi, osteoporosi e altre condizioni che compromettono la mobilità e la qualità della vita.
TENDINOPATIE E LESIONI MUSCOLARI: ad esempio tendiniti, borsiti, e stiramenti muscolari.
COSA ASPETTARSI DA UN PERCORSO DI RIABILITAZIONE ORTOPEDICA IN SANAMEDICINA?
Durante il percorso di riabilitazione ortopedica in Sanamedicina, il paziente viene seguito in modo continuo e personalizzato. A seconda del caso, può essere indicata una valutazione iniziale eseguita da un medico dell’area motoria (fisiatra, medico dello sport o ortopedico), viene poi definito un programma di riabilitazione che prevede cicli di sessioni regolari con i nostri fisioterapisti e l’uso di metodiche validate per monitorare i progressi.
Ogni trattamento è pensato per ridurre il dolore, migliorare la mobilità e favorire il recupero funzionale nel più breve tempo possibile.
LO SPECIALISTA CHE TI SEGUIRÀ
GLI SPECIALISTI SANAMEDICINA
LA TUA SALUTE, LA NOSTRA MISSIONE
I medici Sanamedicina sono professionisti con pluriennale esperienza specialistica che lavorano in maniera coordinata per supportarti in ogni fase del percorso di cura.