TECARTERAPIA
La Tecarterapia – conosciuta anche come Tecar – è una tecnica ampiamente utilizzata in ambito riabilitativo per il trattamento di diverse condizioni muscoloscheletriche.
Ormai consolidata, molto ben tollerata dall’organismo e non invasiva, la Tecarterapia viene utilizzata in Sanamedicina a Milano nei percorsi riabilitativi, grazie alla sua capacità di accelerare i processi di guarigione e ridurre il dolore attraverso l’attivazione dei naturali meccanismi riparativi del corpo.
Leggi di piùLE PATOLOGIE E CONDIZIONI TRATTATE CON LA TECARTERAPIA
La Tecarterapia è indicata per una vasta gamma di condizioni, tra cui:
TENDINITI E BORSITI: riduzione dell’infiammazione e promozione della guarigione dei tessuti molli.
LESIONI MUSCOLARI: trattamento di stiramenti, contratture e strappi muscolari, per l’accelerazione del recupero e la riduzione del dolore.
DISTORSIONI E LESIONI LEGAMENTOSE: supporto al recupero della funzionalità articolare e riduzione dell’edema.
ARTROSI E PATOLOGIE ARTICOLARI: alleviamento del dolore articolare e miglioramento della mobilità in condizioni degenerative.
DOLORI CERVICALI E LOMBARI: trattamento delle sindromi dolorose della colonna vertebrale, come lombalgia e cervicalgia.
COSA ASPETTARSI DURANTE UNA SEDUTA DI TECARTERAPIA IN SANAMEDICINA?
Durante le sedute di Tecarterapia in Sanamedicina, il paziente è seguito da un fisioterapista esperto che applica la terapia in base al protocollo definito insieme al medico.
La durata e la frequenza delle sedute variano a seconda della condizione trattata e della risposta del paziente. Ogni sessione è progettata per ottimizzare i benefici della Tecar, con un’attenzione particolare al comfort e alla sicurezza del paziente.
Il fisioterapista applica la Tecar seguendo il protocollo definito, regolando l’intensità e la modalità del trattamento in base alla risposta del paziente.
La Tecarterapia è generalmente ben tollerata, con un effetto immediato di sollievo dal dolore e una sensazione di benessere che spesso si avverte già dalle prime sedute. Il numero di sedute necessarie dipende dalla gravità della condizione e dal piano terapeutico definito, ma i pazienti possono aspettarsi un progressivo miglioramento della funzionalità e una riduzione del dolore già a partire dalle prime volte.
LO SPECIALISTA CHE TI SEGUIRÀ
GLI SPECIALISTI SANAMEDICINA
LA TUA SALUTE, LA NOSTRA MISSIONE
I medici Sanamedicina sono professionisti con pluriennale esperienza specialistica che lavorano in maniera coordinata per supportarti in ogni fase del percorso di cura.