TERAPIA DEL DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO
La terapia del dolore è una disciplina medica che si occupa della diagnosi e del trattamento del dolore acuto e cronico, con l’obiettivo di eliminarlo o, quando non è possibile, ridurne drasticamente l’impatto sulla qualità della vita.
Questo approccio terapeutico si concentra non solo sul sollievo immediato dal dolore, ma anche sull’identificazione delle cause sottostanti, in modo da ridurre al minimo l’utilizzo di farmaci antidolorifici, che se utilizzati a lungo, portano con sé effetti collaterali a volte gravi.
In Sanamedicina la Terapia del Dolore è una delle aree di eccellenza, con un particolare focus sul trattamento del dolore più frequente in assoluto, ovvero quello muscoloscheletrico.
Leggi di più
LE PATOLOGIE TRATTATE
DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO lombalgie, cervicalgie, dolori articolari di spalla, anca e ginocchio.
DOLORE NEUROPATICO: nevralgie, sciatalgie e cervicobrachialgie.
CEFALEE ED EMICRANIE: mal di testa legati a tensioni muscolari.
DOLORE POST OPERATORIO: gestione del dolore dopo interventi chirurgici.
COSA ASPETTARSI DA UNA VISITA PER TERAPIA DEL DOLORE IN SANAMEDICINA?
Durante la prima visita, della durata di circa quaranta minuti, uno dei nostri specialisti esaminerà la tua storia clinica e condurrà una valutazione completa per identificare le cause del tuo dolore, approfondendo se necessario con un’ecografia. In base ai risultati verrà poi definito un piano terapeutico personalizzato, che potrà includere terapie farmacologiche, tecniche interventistiche, terapie fisiche e, quando necessario, approcci complementari.
Le visite successive saranno dedicate al monitoraggio dei progressi e all’eventuale aggiustamento del trattamento per garantire i migliori risultati di cura.
Ho già effettuato numerosi trattamenti per la mia lombosciatalgia senza aver ottenuto particolari miglioramenti. È comunque utile una visita di terapia del dolore?
Sì. Purtroppo, non sempre il percorso terapeutico impostato ha all’origine una chiara individuazione della struttura realmente causa del dolore. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il 90% dei dolori lombari rimane “aspecifico”, ovvero senza diagnosi. In Sanamedicina troviamo inaccettabile questo standard e lavoriamo da anni per trattare il dolore solo dopo aver individuato chiaramente la struttura che lo causa.
Ottenere risultati nettamente migliori è possibile grazie a un approccio multidisciplinare e test diagnostici specifici, che in alcuni casi comprendono l’utilizzo di anestetici sulla zona sospettata di essere il pain generator, per avere la certezza diagnostica prima di impostare il trattamento corretto.
LO SPECIALISTA CHE TI SEGUIRÀ
GLI SPECIALISTI SANAMEDICINA
LA TUA SALUTE, LA NOSTRA MISSIONE
I medici Sanamedicina sono professionisti con pluriennale esperienza specialistica che lavorano in maniera coordinata per supportarti in ogni fase del percorso di cura.